L’identità personale, come definita da psicologia e scienze sociali, rappresenta la proiezione di un individuo nel contesto sociale in cui sviluppa la propria personalità. Essa include un insieme di caratteristiche che definiscono l’individuo e la sua rappresentazione nel mondo sociale. Questa rappresentazione sociale, che riflette la personalità dell’individuo, è considerata un bene-valore, protetto dall’ordinamento giuridico italiano per garantire che il soggetto sia rappresentato con la sua vera identità e non con una distorsione del proprio patrimonio intellettuale, ideologico, etico, religioso, o professionale.
Tag:
sicurezza informatica
Accesso Abusivo ai Sistemi Informatici da Parte dei Dipendenti: Normative, Implicazioni Legali e Strategie di Prevenzione
da redicon
La violazione dell’accesso abusivo a sistemi informatici da parte dei dipendenti è un problema sempre più rilevante nei contesti aziendali. Questo articolo esplora le normative italiane e internazionali, le conseguenze legali e le strategie di prevenzione in questo ambito critico.